Accademia del Mantice, corsi di organetto
Cerca nel sito

 Il gruppo Facebook

 Catalogo Lezioni Online

 Canale YouTube

 Bacheca annunci


Fondamenti di teoria musicale per organettisti

Organetto
Questo corso segue il metodo di due grandi musicisti e didatti: l'ungherese Zoltan Kodaly e il didatta italiano Roberto Goitre.

Conoscere la teoria musicale è fondamentale per la formazione di un musicista. Se non si conoscono le basi di teoria musicale, il rischio è quello di suonare ripetitivi stilemi ritmico-melodici trovati fortunosamente, come anche quello di suonare in modo meccanico e inconsapevole.

Il corso di teoria organizzato dall'Accademia del Mantice si concentra su quegli aspetti teorici e musicali fondamentali per chi suona l'organetto, a partire dalla ritmica, fino alla lettura diretta delle partiture, con l'obiettivo di rendere il musicista sempre più consapevole di "quello che fa" e di come è composto un determinato brano musicale.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di leggere agevolmente una partitura, trascrivere una melodia, interpretare una tablatura e, soprattutto, di scrivere musica. Tutto attraverso esempi musicali tratti dal repertorio organettistico, ascolti e una didattica mai noiosa e complicata. Perchè la musica è già dentro tutti noi. Dobbiamo solo imparare a trovarla.

Per informazioni e iscrizioni contattare la direzione dell'Accademia del Mantice.



  CREDITS    PARTNERSHIP  SOCIAL
  Copyright 2015
  Accademia del
  Mantice

  Powered by"GVD
  Communication"